INFORMAZIONI GENERALI
L'Ufficio di Servizio Sociale della Procura Fasce Deboli è aperto al pubblico e fornisce consulenze ed informazioni in merito all'avvio delle procedure civilistiche a tutela delle persone in difficoltà, quali:
- INTERDIZIONE
- INABILITAZIONE
- AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
La Procura di Torino accoglie le istanze presentate sia dai privati, che dagli enti pubblici e dalle associazioni.
A CHI RIVOLGERSI
Ufficio di Servizio Sociale della Procura Fasce Deboli
Piano: Quinto - Scala A
Stanza: 51408
COTTINO Giuliana (assistente sociale)
Telefono: 011 - 43 27 101
giuliana.cottino@giustizia.it
Note: Per l'utenza residente o domiciliata nei Comuni della Provincia di Torino
ARRIGONI Elena (assistente sociale)
Telefono: 011 - 43 27 182
elenamaria.arrigoni@giustizia.it
Note: Per l'utenza residente o domiciliata nel Comune di Torino
Orario:
Il ricevimento pubblico sarà garantito solo su appuntamento contattando l'ufficio degli assistenti sociali all'indirizzo email: as.fascedeboli.procura.torino@giustizia.it.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
L'interessato deve presentare:
- Certificazione di nascita e residenza in carta libera (uso Autorità Giudiziaria).
Nota bene: Non è consentita l'autocertificazione;
- Elenco parenti e affini della persona in difficoltà (specificare nominativi, indirizzi di tutte le persone che hanno legame di parentela entro il IV grado e di affinità entro il II grado);
- Certificazione sanitaria attestante la diagnosi;
- Copia del verbale invalidità e/o esito Unità Valutativa Geriatrica, ove esistente.